Hai una età compresa tra i 14 ed i 35 anni?
Abiti o sei partecipe alla vita nei Comuni di Fiumicello Villa Vicentina, San Canzian d’Isonzo e Staranzano?
Hai mai immaginato di raccogliere la storia di un tuo parente, amico, conoscente che vive nel tuo paese ed ha più di 60 anni? Ti sei mai chiesto come si è trasformato nel tempo il posto in cui vivi?
Allora, direi che ci siamo!
Partecipa agli incontri on line, dove attraverso tecniche autobiografiche, di ascolto e di intervista, potrai imparare a raccogliere le storie delle persone, portando un contributo importante per la creazione di un archivio della memoria.
Quando?giovedì 8 aprile ore 17.00
I custodi del paesaggio: il progetto si presenta e si mette in ascolto
giovedì 15 aprile ore 17.00
Narrare l’altro parte dall’ascolto
Martina Tosoratti: Sperimentare l'autobiografia per approcciarsi alla storia dell'altro
Desy Gialuz: il teatro come strumento di racconto della memoria
giovedì 22 aprile ore 17.00
Martina Tosoratti: gli elementi chiave dell’intervista
Devid Strussiat: appunti tecnici per la raccolta di testimonianze video
I partecipanti saranno poi coinvolti con “cercatori di memorie” e le video-interviste raccolte andranno a far parte di una raccolta che lasci traccia di racconti e storie di queste terre.
ISCRIVITI (la partecipazione è gratuita)
(progetto
AESON di cui il Comune di San Canzian d'Isonzo è partner)